Cos'è l'arte concettuale: definizione, esempi e storia
- Categoria: Regia
C L'arte oncettiva può spesso essere una forma d'arte controversa piena di opinioni divergenti e dibattiti aperti. Affronta direttamente l'annosa domanda 'Cos'è l'arte?'
In questo articolo, daremo uno sguardo alla storia dell'arte concettuale e ai movimenti artistici che l'hanno influenzata. Daremo anche un'occhiata ad alcuni esempi iconici di arte concettuale per comprendere meglio la definizione di arte concettuale e cosa significa. Che cos'è l'arte concettuale e come la definiamo? Scopriamolo.
Che cos'è il movimento artistico concettuale?
Innanzitutto, definiamo l'arte concettuale
Sebbene l'arte concettuale possa essere creata da quasi tutti i materiali, la definizione di arte concettuale ci aiuterà a comprenderne meglio lo scopo e ad attirare artisti e appassionati d'arte nel tempo.
DEFINIZIONE DELL'ARTE CONCETTUALE
Cos'è l'arte concettuale?
Arte concettuale è una forma d'arte in cui il concetto è fondamentale per le componenti visive o sensoriali dell'opera d'arte finita. L'arte concettuale sottolinea l'importanza di un'idea o di un concetto rispetto alla tecnica e all'estetica, ampiamente utilizzata per esprimere l'astratto. L'arte concettuale è emersa come movimento all'inizio degli anni '60 fino alla metà degli anni '70.
che programmi ottieni su netflix?
L'arte concettuale può sembrare o essere quasi tutto ciò che l'artista decide. A differenza di altre forme d'arte, l'arte concettuale non è definita da forme fisiche, ma piuttosto il fondamento di un concetto che funge da motore per creare arte.
Artisti concettuali iconici:
- Douglas Huebler
- Giuseppe Kosuth
- Gruppo Arte e Lingua
Quando è iniziata l'arte concettuale
Storia dell'arte concettuale
L'arte concettuale è emersa come movimento all'inizio degli anni '60. Tuttavia, le influenze che hanno portato al movimento possono essere fatte risalire ancora più indietro poiché gli artisti già all'inizio del 1900 mettevano in discussione i confini dell'arte. La progressione di questa domanda ha influenzato e portato all'emergere dell'arte concettuale come la conosciamo oggi.
Da cosa è influenzata l'arte concettuale? Il caso dell'arte concettuale
Fontana di Marcel Duchamp
Nel 1917, l'artista Marcel Duchamp acquistò un orinatoio e lo presentò come scultura in una mostra d'arte all'aperto a New York dal titolo Fontana .
quando è la nuova stagione dei morti che camminano?

Fontana di Marcel Duchamp
Mentre la giuria alla fine ha respinto il pezzo, rifiutandosi di ritenerlo degno di essere chiamato arte, Duchamp ha sollevato una brillante domanda. Cos'è l'arte? Dove si trovano i confini dell'arte? Questa idea è stata un seme che in seguito è sbocciato in un pezzo fondamentale del movimento dell'arte concettuale.
Fluire
Spostandosi verso i primi anni '60, le radici dell'arte concettuale cominciarono a emergere, in particolare all'interno del movimento di il movimento artistico Fluxus .
L'incoraggiamento di Fluxus e l'abbraccio aperto all'arte internazionale hanno spinto i confini di ciò che l'arte potrebbe essere. Ha fornito un terreno fertile per coloro che cercano di spingere la conversazione e l'atteggiamento verso l'arte e dove potrebbe andare. Artisti Fluxus come George Maciunas, Joseph Beuys e Yoko Ono.

Cut Piece (1964) interpretato da Yoko Ono
Sebbene non sia mai stato specificamente distinto come parte del movimento di arte concettuale, l'influenza di Fluxus sull'arte concettuale e sul suo emergere è innegabile. Ha fornito una grande ispirazione per mettere in discussione l'arte e il potenziale dell'opera d'arte concettuale guidata.
Sol LeWitt 'Paragrafi sull'arte concettuale'
Mentre l'arte concettuale iniziò ad emergere all'inizio degli anni '60, fu solo alla fine degli anni '60 che fu riconosciuta come un movimento artistico completo con un linguaggio specifico per definirlo.
Nel 1967, l'artista americano Sol LeWitt scrisse 'Paragrafi sull'arte concettuale'. Nell'articolo, LeWitt definisce la forma affermando: “Nell'arte concettuale l'idea o il concetto è l'aspetto più importante del lavoro. Quando un artista utilizza una forma d'arte concettuale, significa che tutta la pianificazione e le decisioni vengono prese in anticipo e l'esecuzione è un affare superficiale'.
per guardare tutti i film Marvel
In questo periodo e per anni dopo l'articolo di LeWitt, furono create alcune delle opere d'arte concettuale più iconiche e influenti.

Lucy R. Lippard sull'arte concettuale
“Arte concettuale, per me, significa lavoro in cui l'idea è fondamentale e la forma materiale è secondaria, leggera, effimera, a buon mercato, senza pretese e/o 'smaterializzata'”.
— Lucy R. Lippard, Sei anni
Che cos'è l'arte concettuale nella storia?
Esempi di arte concettuale
Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di arte concettuale dalla genesi del movimento e ad esempi più moderni. Da questi esempi di arte concettuale vedrai come non si limita a nessun materiale o stile.
Una e tre sedie di Joseph Kosuth (1965)
Il pezzo di Joseph Kosuth Una e tre sedie consiste in una fotografia di una sedia pieghevole in legno, una sedia in legno pieghevole fisica e una definizione del dizionario della parola 'sedia' tutte giustapposte l'una accanto all'altra.
le migliori serie di fantascienza su hulu

Una e tre sedie di Joseph Kosuth (1965) • Esempi di arte concettuale
Kosuth combina fotografia concettuale , materiale fisico in legno e testo in questo pezzo che mette simultaneamente in discussione i parametri di cosa sia l'arte e le rappresentazioni alternative di un concetto comune, in questo caso una sedia.
Pezzo di durata #6 di Douglas Huebler (1968)
Douglas Huebler, originariamente scultore minimalista, si ritrovò a rivolgersi all'arte concettuale dicendo: 'Il mondo è più o meno pieno di oggetti, più o meno interessanti. Non voglio aggiungere altro. Preferisco, semplicemente, affermare l'esistenza delle cose in termini di tempo e luogo'.
Il sesto pezzo di Huebler Durata è composta da fotografie che documentano la naturale progressione di un rettangolo di segatura nell'arco di sei ore. Ogni trenta minuti, Huebler scattava una fotografia della segatura e la progressione delle fotografie è ciò che vediamo qui.

Pezzo della durata n. 6 di Douglas Huebler (1968)
Senza titolo (Amanti perfetti) di Felix Gonzalez-Torres (1991)
Esplorando il concetto di relazioni umane e l'impatto del passare del tempo, l'artista Felix Gonzalez-Torres ha impostato due orologi alimentati a batteria esattamente alla stessa ora. Nel corso di alcuni giorni, i due orologi si sono inevitabilmente disconnessi, mostrando tempi diversi.
Creata nel 1991, questa opera d'arte concettuale più moderna funge da allegoria di qualche tipo basata sulle esperienze personali di Gonzalez-Torres.

Untitled (Perfect Lovers) di Felix Gonzalez-Torres
L'arte concettuale può essere una forma d'arte molto controversa, nel senso che molte delle sue opere alla fine portano a un dibattito sulla domanda 'Cosa definisce l'arte?'
Questa esplorazione dei confini dell'arte e dei suoi scopi prefissati ha portato l'arte concettuale a essere un movimento duraturo ben oltre la sua genesi. La sua esplorazione di concetti che possono essere semplici, complessi o apertamente astratti ha aperto le porte agli artisti che desiderano creare in aree indefinite dell'arte.